<p style="text-align:right"> </p>
<p style="text-align:right"><strong><span style="font-size:16px">All’Ufficio Elettorale del Comune di AREZZO</span></strong></p>
<p> </p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:22px"><strong>ALBO SCRUTATORI DI SEGGIO: RICHIESTA DI ISCRIZIONE</strong></span></p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:22px"><strong>Anno 2026</strong></span></p>
<p style="text-align:center"> </p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">L'Albo delle persone idonee alle funzioni di scrutatore (di seguito <strong><em>Albo</em></strong>) viene utilizzato per la nomina degli scrutatori nei seggi elettorali. L'Albo degli scrutatori viene aggiornato ogni anno nel mese di gennaio. <strong>Chi vuole essere inserito nell'Albo deve presentare domanda entro il 30 novembre di ogni anno.</strong> L’iscrizione all’Albo non ha scadenza in quanto ha carattere permanente. Va, pertanto, effettuata una sola volta. L'Albo è consultabile in fondo alla pagina nella sezione "Allegati" per la verifica della propria iscrizione.</span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">Nella pagina del sito <a href="https://www.comune.arezzo.it/node/10506" target="_blank">"Albo degli scrutatori"</a> è possibile visualizzare l'Albo per la verifica della propria iscrizione.</span></p>
<p style="text-align:justify"><strong><span style="font-size:14px">Requisiti per essere iscritti all'Albo:</span></strong></p>
<ul>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">essere cittadino maggiorenne residente nel Comune di Arezzo;</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Arezzo;</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">non aver superato il limite di età di 75 anni;</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">aver assolto agli obblighi scolastici (essere in possesso del diploma di istruzione di scuola media inferiore).</span></li>
</ul>
<p style="text-align:justify"><strong><span style="font-size:14px">Sono esclusi dalla funzione di scrutatore di seggio elettorale:</span></strong></p>
<ul>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">coloro che sono stati condannati per uno dei reati “elettorali” previsti dall’art.104 DPR 361/1957 e dall’art.96 DPR 570/1960</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">coloro che si trovano in una delle seguenti cause di incompatibilità previste dall'art. 38 del DPR n. 361/1957 (T.U. delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati) e dall'art. 23 del DPR 570/1960 (T.U. per l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali) come modificati dall’art. 1 ter del D. L. 19 marzo 2025 n. 27 convertito dalla L. 15 maggio 2025 n. 72, ovvero essere:</span>
<ul>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">i dipendenti dei ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale o locale di cui al D. Lgs 1997 n 422;</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">gli appartenenti alle Forze armate in servizio;</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">i medici delle aziende USL incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;</span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.</span></li>
</ul>
</li>
</ul>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">L'ufficio elettorale verificherà le istanze presentate entro il 30 novembre ai fini dell'aggiornamento dell'Albo unico degli scrutatori che verrà approvato nel mese di gennaio dalla Commissione Elettorale Comunale.</span></p>
<p style="text-align:justify"><strong><span style="font-size:14px">Formazione dell'Albo e sua pubblicazione:</span></strong></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">La Commissione elettorale comunale esamina le richieste, accertando il possesso dei requisiti e l'assenza di cause ostative e provvede all'iscrizione all'Albo di chi ne ha diritto. Ai non inclusi nell'Albo viene notificato il motivo dell'esclusione.</span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">L'iscrizione dà la possibilità di essere nominati solo per le elezioni che si tengono a partire dall'anno successivo a quello della domanda di iscrizione.</span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">Per informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio Elettorale, Piazza A. Fanfani 1, Arezzo – tel. 0575 377 239/774 – e-mail: <a href="mailto:elettorale@comune.arezzo.it">elettorale@comune.arezzo.it</a></span></p>